SI, VIAGGIARE...
scrivere, fotografare...
Krabi Town
Racconti cittadini
Mattina presto a Krabi Town. Attendo pazientemente la partenza di una tradizionale barca longtail sotto un padiglione nel molo vecchio di Chao Fa tra gente musulmana. Le donne indossano veli e chiacchierano animatamente. Uomini laboriosi caricanno barche longtail che fanno spola tra Krabi e le isole al largo della costa cariche di merce dalla città: ghiaccio, carne, cipolle, bevande in bottiglia, frutta e verdura e tutti i tipi di merci dal mercato mattutino...
Il sole già riscalda l'aria mentre la barca lascia il porto. Da qui, Khao Phanom Bencha, montagna più alta di Krabi, è visibile nella sua maestosità; ha una singola e gonfia nube che vi torreggia sopra. Le acque dell'estuario del fiume Krabi sono calme, la giornata perfetta per un tour delle mangrovie; barche provenienti dal mare sono piene di pendolari che dalle isole ogni giorno si fanno portare in città per shopping, lavoro o semplicemente per socializzare.
È per questo e per molti altri motivi che adoro Krabi. La città di per sé non è particolarmente attraente nel senso convenzionale, ma è un vero diamante grezzo che i turisti utilizzano come base per visitare le principali attrazioni nella provincia di Krabi e risparmiare tempo, fatica e denaro. Questa pittoresca città è di solito un hub di trasporto per i viaggiatori nel loro pellegrinare verso luoghi come Ao Nang, Koh Lanta, Koh Phi Phi e altre destinazioni nel sud della Thailandia. La stazione principale degli autobus si trova qui, il che fa della citta il luogo migliore per organizzare il trasporto per le altre destinazioni nella provincia. È una città affascinante, con un tocco più 'locale' rispetto alle aree turistiche. Ci sono buoni ristoranti e bar, anche se non sempre facili da trovare. Gli alloggi a Krabi sono più economici, come anche il cibo, soprattutto se si mangia presso i mercati di. La gente è cordiale e disponibile, e con l'aggiunta di nuova mappe che si trovano lungo i marciapiedi, è più facile trovare la direzione che cercate. Il modo migliore per esplorare la città è di camminare scoprendola. Io lo faccio spesso, e prima o poi, ripasso sempre da dove sono partito.
In città le attività, a parte fare shopping e mangiare, non sono tantissime. È possibile prendere barche longtail dal porto di Chao Fa fare qualche giro turistico lungo il fiume; risalendo il fiume, la barca vi porterà attraverso un impressionante foresta di mangrovie, arrivando al Khao Kanab Nam. Le due vette di Nam Khao Kanab sono il simbolo di Krabi, parte di una zona di conservazione che comprende 4 milioni di metri quadrati e ospita diverse specie di pesci, scimmie e uccelli. Questi due rocce a forma di orecchie di cane, di circa 100 metri di altezza, sono separate dal fiume Krabi e formano il simbolo più importante della città. Scheletri di discendenza umana risalenti a circa 43.000 anni, tra i più antichi mai trovati, sono stati scoperti nelle grotte all’interno di una delle due montagne. Scendete dalla barca e scalae queste torri do roccia tramite una scala a chiocciola per godere di alcune viste davvero spettacolari. Queste sono grotte che vale la pena esplorare, con le loro impressionante formazioni di stalattiti.
Se fare shopping è quello che cercate, ci sono un sacco di posti interessanti dove spendere qualche Baht tailandese; prendetevi una pausa e vagate senza meta lungo le stradine (Soi) che si stagliano dalla strada centrale, la Maharaj Road, e vi stupirete di ciò che si può trovare. Gioielli ed artigianato tradizionali e fatti a mano, capi di seta fine fatti su misura per voi, gemme, ceramiche, oggetti d'antiquariato, meravigliosi mobili in legno e piante si trovno in negozietti di poca importanza con l’artigiano che ci lavora dentro. Il Soi 8 della Maharaj Road è stato designato passeggiata pedonale tra le 17 e le 22 i venerdì, sabati e domeniche. La zona è un ottimo luogo per prodotti locali di qualità come souvenir, cibo e bevande, prodotti erboristici, oggetti d'antiquariato ed altro, oltre a musica dal vivo locale.
I turisti fanno tesoro dei fantastici mercati diurni e notturni di Krabi, situati in diversi punti della città, concedendosi la magnifica vista che si gode dal lungofiume. Posti dove mangiare sono dappertutto, aperti giorno e notte. La migliore ed autentica cucina tailandese è reperibile presso i mercati di cibo. Il Il mercato alimentare serale del porto di Chao Fa è un’ottima scelta, così come lo sono i più grandi mercati notturni che occupano intere strade dal tramonto. Questo è il miglior 'fast food' disponibile, con cibo servto non appena vi siete accommodati. Provate un paio di piatti e ricordate che saranno preparti in modo locale, piccanti! Se vi mancano i sapori del vostro paese e avete bisogno di un po' di comfort food, ci sono alcuni ristoranti in città che offrono cibo occidentale. I ristoranti italiani sono particolarmente rinomati. Questi solitamente sono di proprietà e gestiti da immigrati così il cibo è eccellente. Di giorno, ci sono numerose bancarelle che vendono noodles e pollo barbeque agli angoli delle strade per gli spuntini, così come catene alimentari come KFC, Dairy Queen e Dunkin Donuts situate nel Vogue Department Store, l'unico centro commerciale in centro città. Se desiderate ardentemente un gelato, fate una visita a Swenson!
E se è la notte che vi attira, intorno a Maharaj Road ci sono alcuni luoghi noti per giochi e divertimento notturno. Aspettatevi musica ad alto volume, DJ e divertimento, annaffiati da litri di whisky locale. Altrove, la vita notturna è relativamente spenta. Ci sono ristorantini all'aperto sui marciapiedi, piccoli gruppi di gente locale che si riunisce fuori da piccoli negozi di alimentari, condividendo bottiglie di birra Thai e giocando a dama con tappi di bottiglia; vedrete coppiette in amore, viaggiatori zaino in spalla e famiglie che si godono l’atmosfera rilassata di Krabi.
FATTI
STORIA: Pronunciata 'Gra-bee', questa piccola città è situata a 900 chilometri e 90 minuti di aereo da Bangkok. Sono 132 le isole di tutte le forme e dimensioni che circondano Krabi. Storicamente parlando, all'inizio del periodo Rattanakosin, circa 200 anni fa, quando la capitale thailandese si stabilì definitvamente a Bangkok, gli elefanti vagavano selvaggi nella zona di Krabi. Per ordinanza dell’allora Rajah e Governatore del vicino regno di Nakhon Si Thammarat, allora già parte del regno di Thailandia, ordinò la costruzione di un grande recinto per gli elefanti catturati. In seguito inviò il suo Visir, Phra Palad, per sorvegliare il compito di assicurare una fornitura regolare di elefanti per le città più grandi. Furono così tanti gli emigranti al seguito di Phra Palad che presto Krabi diventò una grande comunità divisa in tre quartieri: Pakasai, Klong Pon e Pak Lao.
NOME: Per quanto riguarda le origini del nome Krabi, coesistono due leggende; secondo una di loro, Krabi deriverebbe dal nome dell'albero locale Lumphi. I mercanti cinesi e malesi lo pronunciarono erroneamente Ka-lu-bi o Kho-lo-bi, che infine si trasformò nel nome di Krabi.
DORMIRE: Krabi è abbastanza piacevole per trascorrerci una notte o due. La maggior parte delle sistemazioni si trovano lungo la Chaofa Road, un prolungamento del porto di Chao Fa. La gamma di alberghi va da semplici e poco costose pensioni a boutique resorts. C'è anche una scelta di alberghi a stampo cinese nel centro della città, lungo la Maharat Road e anche sulla riva del fiume vicino alla zona del Thara Park.
SALUTE: Se vi ammalate a Krabi, l’ospedale di Krabi non è lontano dal centro della città - 075 611202, 611210, 611220. L'ospedale internazionale più vicino è a Phuket, a 2-3 ore di auto. La clinica privata di Ruam Phaet in Talat Kao è una buona alternativa. Se non è un'emergenza si può utilizzare una qualsiasi delle farmacie che si trovano ovunque e possono offrire una consulenza gratuita e persino dispensare farmaci da ricetta.
INFO: L'ufficio postale di Krabi si trova lungo la Uttarakit Road, vicino alla stazione di polizia. Dal lunedì al sabato, la posta è aperta dalle 8:30 alle 15.30. Tel: 075 611050. I servizi di emergenza includono polizia 075 611222 o 191, vigili del fuoco 075 611111 o 199 e Search & Rescue 075 622581.
IN VIAGGIO: La nuova stazione degli autobus dove ottenere bus economici per il resto della Thailandia si trova a Thalat Kao, circa 4 km fuori dal centro, qualsiasi autista di tuk tuk vi ci porterà (satanee rot autobus in tailandese). Inoltre decine di sowngthaew, fondamentalmente macchine pick-up coperte con 2 panchine lunghe poste sul retro transitano continuamente per la città, suonando rumorosi clacson; alzate la mano per fermarli ovunque vi troviate. L’Aeroporto Internazionale di Krabi è a pochi chilometri dalla città, sulla strada che da Talat Kao porta verso sud, passando I grandi centri commerciali BigC e Tesco Lotus. Il bus bianco chef a la tratta da/per l’aereoporto parte da Ao Nang Beach e passa da Krabi Town circa ogni ora.